LA VISION ARCA

Un pianeta dove la terra e l’uomo sono in equilibrio, dove l’agricoltore è custode primario della vita del suolo e dove tutte le persone, con le loro scelte di acquisto dei cibi, da consumatori divengono rigeneratori consapevoli dell’ambiente.

LA MISSION ARCA

Rappresentare un laboratorio sperimentale di un pensiero bioetico per un nuovo umanesimo dove le diverse comunità possano condividere valori e azioni tesi ad aumentare la consapevolezza sul ruolo e sulla responsabilità che tutti noi, in qualità di rigeneratori, abbiamo nella determinazione della salubrità dei nostri alimenti legata alla preservazione della risorsa ambientale.

 

Reinterpretare il concetto di spreco basandosi sull’assunto che i rifiuti non esistono.

 

Ripensare un’agricoltura bioconservativa rigenerativa per offrire alle persone cibi di qualità eccellente, cibi che danno gioia, cibi che favoriscono le connessioni umane. Cibi con il massimo dei servizi incorporati possibili, dalla tutela del suolo alla gastronomia del territorio, garantendo un miglioramento della vita e della salute, assicurando un giusto reddito e un nuovo status all’agricoltore visto come garante primario dell’ambiente e presidio del territorio.

 

Recuperare i saperi e le buone pratiche a tutela del suolo ispirandosi al modello di economia circolare della casa colonica contadina mezzadrile e collinare, migliorandone le performances con l’apporto delle nuove tecniche e tecnologie.

 

Restituire alle generazioni future, tramite un impegno concreto e responsabile, la conoscenza e la continuità nella valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale e della bellezza, ereditati dall’antica agricoltura.

Partner

Logo loccioni

Partner

Logo loccioni
Top