QUALI SONO LE TECNICHE AGRONOMICHE UTILIZZATE NEL PROGETTO ARCA?

Per ottenere una terra buona che dia vita a un cibo sano è necessario rendere il suolo più fertile in termini di microflora, microfauna e humus e reintrodurre la biodiversità.

Ecco allora che il Progetto ARCA propone l’adozione dell’ARCA Organic Regenerative Soil System®, un sistema di tecnologie e pratiche agronomiche che vanno oltre il metodo biologico tradizionale, utilizzabile dagli agricoltori per una maggiore incisività nella rigenerazione del suolo.

COS’É L’ARCA ORGANIC REGENERATIVE SOIL SYSTEM®?

E’ un insieme di tecnologie e pratiche agronomiche che prevedono in particolare:

  • rotazioni colturali programmate quinquennali
  • minimo disturbo al suolo con lavorazioni che non ne invertano gli orizzonti pedologici, da effettuare con macchine costruite ad hoc, che per essere trainate richiedono trattrici molto meno potenti e molto più leggere rispetto a quelle attualmente usate
  • consociazioni delle colture (ad es. orzo-lenticchie, frumento-pisello proteico, ecc)
  • colture di copertura (cover crops) per mantenere il suolo il più possibile coperto e protetto durante l’anno e per arricchirlo di nutrienti migliorandone la struttura
  • concimazioni organiche derivanti da processi di economia circolare.

Organic Regenerative Soil Sytem

Organic Regenerative Soil System

Partner

Logo loccioni

Partner

Logo loccioni
Top