Silenzio spirituale a Torre di Palme. Torre di Palme. Riviera fermana. Il paese è sospeso sullo sperone di roccia che si protende verso la marina, come sospesa è l’atmosfera che vi si respira, rarefatta e irreale. Il nome sa di lontananze con quel rinvio a un...

Piticchio, un paese tra vicoli e racconti. Somigliano tutti i paesi di collina delle Marche: mura di sostegno e di difesa, dentro le case con un campanile al centro, qualche volta due, con l’orologio oppure no, con una meridiana oppure no, tanto il tempo vola lo...

Via della Conce a Borgo Conce. Sono rimaste le stinte indicazioni, e non dappertutto, a testimoniare la fervida attività pellettiera nei cento paesi. C’erano più bestie che uomini allora. I fiumi colmi d’acqua. I beni di stalla e di bottega duravano una vita e oltre. Ho visto...

Gradara, l’oracolo dell’amore. Gradara, castello dell’amore. Non solo 700 anni fa, ma oggi. Si sente l’eco delle parole amorose sui prati dove affondano le mura e la luna piena diventa complice dei sentimenti: “Di-moi, mon coeur,/oh!, dis moi,/ que dois-je faire/pour retrouver l’amour?/Va a chatheau de Gradara/ et...

Montappone e altri centri della media Valtenna non sono a Firenze e dintorni, dove al cappello di paglia hanno dedicato musica e versi, ma nel territorio centro settentrionale della provincia ascolana, dove si continua a confezionare cappelli con la paglia come cento anni fa, anche...

Top