Ci siamo, c’era da aspettarselo. Sull’onda lunga del greenwashing imperante delle Multinazionali arriva anche Bayer, il colosso mondiale dell’Agroindustria. In occasione dell’Innovation Summit 2023 ha parlato di transizione globale e di come l'avanguardia passi dall'agricoltura rigenerativa. Fertilità delle colture, prodotti biologici, biocarburanti, carbon farming, tecnologie...

Il 13 ottobre, i Paesi dell’UE sono stati invitati a votare pro o contro l’approvazione della proroga di 10 anni sull’uso del glifosato. Durante la votazione, non è stata raggiunta la maggioranza qualificata né a favore né contro la proposta per la quale l’Italia era favorevole,...

Cuore pulsante del Progetto ARCA (Agricoltura per la Rigenerazione Controllata dell’Ambiente), del quale è depositaria Arca Srl Benefit, è ovviamente l’agricoltura, che nel nostro caso è caratterizzata come bio-conservativa rigenerativa. Delle pratiche agricole rigenerative promosse e sviluppate da Arca Benefit, il cui obiettivo primario è per...

Dopo aver sinteticamente riepilogato le pratiche previste dall’agricoltura bio-conservativa rigenerativa promossa e sviluppata da Arca Benefit e dopo aver brevemente illustrato le peculiarità dello strigliatore pesante, la prima macchina innovativa realizzata in collaborazione con la ditta costruttrice Angeloni Srl, oggi ci soffermiamo ed approfondiamo nel...

In questa sezione del nostro blog finora abbiamo preso in esame e approfondito dettagliatamente, da un punto di vista tecnico, due delle “buone” pratiche rigenerative promosse e sviluppate da Arca Benefit: le cover crops, il nostro “fiore” all’occhiello, e le consociazioni. Oggi, invece, senza addentrarci nei...

Top